ADRIANO CELENTANO $ 50 MILIONI
Adriano Celentano è uno degli showman italiani più famosi e stimati d'Italia. Proveniente dalla via Gluck di Milano, Il Molleggiato è stato colui che ha fatto conoscere al pubblico la musica rock nel nostro Paese, nel faticoso momento storico del secondo dopoguerra. La carriera di Celentano parte negli anni '60 fino ad arrivare ai giorni nostri, tra spettacoli, concerti e film di successo che ovviamente gli hanno procurato ingenti compensi economici. Con oltre 200 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, i proventi derivanti da oltre 40 film e gli investimenti immobiliari, il Molleggiato ha accumulato un patrimonio personale di 50 milioni di dollari.
ZUCCHERO FORNACIARI $ 85 MILIONI
All'anagrafe risulta Adelmo Fornaciari ma il mondo lo conosce come Zucchero-Sugar, un artista emiliano tra i più amati dell storia della discografia italiana. Nel corso della sua strabiliante carriera ha sfornato brani da pelle d'oca, inoltre ha anche composto e interpretato film di animazione per bambini , facendosi conoscere anche da loro, i suoi piccoli fan. Tantissimi anni di attività hanno permesso al musicista di guadagnare lauti compensi. Stando ai dati riportati dal magazine “Money”, il patrimonio personale di Zucchero si aggira sugli 85 milioni di dollari.
RITA PAVONE $ 60 MILIONI
Soprannominata “La Zanzara di Torino”, Rita Pavone è una delle cantanti italiane più famose al mondo, attiva fin dagli anni '60 con un successo assolutamente intramontabile. Con oltre 60 milioni di dischi venduti in ogni angolo della terra e un Disco d'Oro come premio, ancora oggi la Pavone è garanzia di ascolti e...fatturato. Il suo patrimonio personale ammonta a 60 milioni di dollari, peraltro meritatissimi. Da più di 50 anni l'artista vive a Lugano col marito e produttore discografico Teddy Reno. Rita però non ha mai lasciato del tutto l'Italia: ci torna spesso per lavoro e per la gioia dei fan.
CRISTIANO MALGIOGLIO $ 10 MILIONI
Cristiano Malgioglio è un coloratissimo e versatile personaggio televisivo dalla lunga e proficua carriera di cantante e paroliere. Originario di un piccolo paese siciliano, negli anni '60 raggiunge a Genova la sorella dove ha la possibilità di entrare in contatto con i cantautori più in voga di quel momento: Gino Paolo, Luigi Tenco e Fabrizio De' Andrè. Sarà proprio De Andrè a presentare Cristiano a una famosa casa discografica milanese, decretandone di fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo della musica. Il patrimonio dell'artista ammonta a circa 10 milioni di dollari.
ANDREA BOCELLI $ 100 MILIONI
Andrea Bocelli è un cantante che si è distinto soprattutto come tenore: il suo successo è a livello mondiale e per questo è anche uno degli artisti più pagati. Il suo patrimonio netto infatti arriva ai 100 milioni di dollari. Perennemente impegnato nella sua attività musicale, Bocelli guadagna moltissimo nei concerti, nelle vendite dei dischi, le serate, gli eventi. Inoltre, buoni proventi derivano anche dallo streaming come YouTube, Spotify e Apple Music. Il suo nome è stato inserito meritocraticamente nella Walk of Fame di Hollywood nel 2010.
SOPHIA LOREN $ 150 MILIONI
Tra gli anni '50 e '60 Sophia Loren era una delle attrici italiane più in voga che meglio ha rappresentato il belpaese durante il secondo dopoguerra. Il suo astronomico patrimonio ammonta a 150 milioni di dollari se consideriamo i dati forniti dalla rivista Forbes. Nel Settembre 2022, la Rai ha dedicato a Donna Sofia un docufilm biografico sulla vita della grande attrice, in onore del suo 88° compleanno, partendo dalla figura della madre Romilda fino al matrimonio con Carlo Ponti e il flirt con Cary Grant. Da non trascurare, la complicità artistica con Marcello Mastroianni e l'Oscar per la Ciociara nel 1960.
MONICA BELLUCCI $ 50 MILIONI
Monica Bellucci è una diva internazionale il cui fascino è assolutamente unico nel suo genere. Monica ha iniziato la sua carriera da giovanissima come modella, calcando le passerelle più importanti del mondo, ma col tempo è diventata un'attrice stimatissima in tutto il globo. La sua bellezza mediterranea, valorizzata dal suo innato charme, la rende icona mondiale di femminilità ed eleganza. Meravigliosa in Malena, provocatoria ed enigmatica in Matrix Reloaded e Matrix Revolution, straordinaria sulla passerelle. Una donna che ha saputo coniugare perfettamente classe e talento in un mix di sensuale professionalità.
ANDREA DAMANTE $ 29 MILIONI
Andrea Damante è un deejay, modello e influencer siciliano, diventato famoso grazie al programma “Uomini e Donne” in cui era tronista. Andrea è figlio di un dirigente di azienda, il padre voleva che seguisse le sue orme ma lui non era interessato. Il ragazzo infatto ha trovato la sua strada nel mondo dello spettacolo. Stando alle indiscrezioni del sito Gossip.it, Damante percepirebbe lauti guadagni dalla sua attività: serate, discoteche e club gli garantiscono entrate di ben 10 mila euro a serata. Considerando che lo scorso anno Damante ha svolto 200 serate, la cifra è da capogiro. Il suo patrimonio personale attualmente ammonta a 29 milioni di dollari.
ANTONIO ZEQUILA $ 1 MILIONE
Antonio Zequila è un attore e personaggio televisivo molto conosciuto dal pubblico italiano. Il suo esordio come attore avviene interpretando fotoromanzi, in seguito si afferma in alcune pellicole di successo, come “Delizia”, “Sapore di donna”, “Omicidio al telefono”. Zequila è apparso inoltre in molte fiction e soap opere come “Centovetrine”, “Il maresciallo Rocca” e “Un posto al sole”. L'uomo ha partecipato come concorrente anche in alcuni reality come “L'Isola dei Famosi”del 2005 in cui gli viene attribuito l'appellativo di Er Mutanda che lo ha portato alla fama nazionale. Il suo patrimonio netto ammonta a 1 milione di dollari.
GIULIA STABILE $ 1 MILIONE
Giulia Stabile è stata la vincitrice della ventesima edizione del talent “Amici di maria De Filippi”nella categoria ballo. Grazie alla vittoria, la ragazza non solo è diventata famosa in tutta Italia ma ha ricevuto interessanti proposte di lavoro come ballerina. La Stabile infatti ha lavorato a “Domenica In” su Rai 1 e ha fatto parte del cast di “Tu si que Vales” su Canale 5. La ballerina ha incassato 150 mila euro come premio finale della citata vittoria, cui dobbiamo aggiungere il premio di categoria di 50 mila euro, il premio TIM di 30 mila euro e 7 mila euro del premio Marlù per tutti i partecipanti, indistintamente. Il suo patrimonio complessivo ammonta a circa 1 milione di dollari.
ASIA ARGENTO $ 55 MILIONI
Asia Argento ha un cognome riconoscibile in quanto figlia del maestro dell'horror Dario Argento. Non solo: l'attrice è spesso al centro del gossip per il suo stile di vita sopra le righe e per la cronaca rosa. Oltre a essere attrice, Asia è anche modella, regista e imprenditrice, il cui patrimonio personale ammonta a 55 milioni di dollari, derivanti dalla sua attività nel mondo dello spettacolo e anche da investimenti azionari bene oculati. L'artista è anche molto attiva sui social, dove posta spesso foto e video della sua vita quotidiana, dei suoi figli e della sua carriera.
ROBERTO BENIGNI $ 245 MILIONI
Roberto Benigni, attore e regista toscano nonché vincitore del premio Oscar per il film “La vita è bella”, possiede un patrimonio faraonico. Di sicuro Benigni è uno degli artisti italiani di maggior successo non solo in Italia ma anche all'estero grazie ai suoi film-capolavoro e ai suoi esilaranti spettacoli. Secondo la rivista Forbes, il regista possiede un patrimonio personale di 245 milioni di dollari! Nel 2020 scattò subito la polemica riguardante la sua brevissima partecipazione a Sanremo che per una sola mezz'ora sul palco gli valse 300 mila euro.
RICCARDO PIZZUTI $ 300.000
Riccardo Pizzuti è un attore e stuntman italiano naturalizzato francese. L'uomo è noto per le sue apparizioni nei film della coppia Bud Spencer e Terence Hill, con cui ha recitato in nove pellicole col ruolo prevalentemente da cattivo. Pizzuti ha preso parte anche a diversi film western anni '60 e '70, in seguito non si seppe più nulla di lui per un lungo periodo. Dopo alcuni intoppi con la legge che sono stati vanificati in una assoluzione, l'uomo non volle più saperne dell'Italia e si ritirò a vivere nei pressi di Tolosa, dove attualmente abita con la moglie. Il suo patrimonio attuale ammonta a 300 mila dollari.
VALERIA MARINI $ 15 MILIONI
Valeria Marini è una primadonna storica della televisione italiana. La sua lunga carriera si divide tra tv, cinema, teatro e reality e non ha mai conosciuto crisi, anche grazie al gossip di cui spesso è protagonista. Dal 2005, parallelamente alla sua attività di showgirl, è attiva come imprenditrice e stilista, avendo creato una linea di lingerie di successo. Considerata simbolo di sensualità per tutti gli anni '90 per via delle sue forme burrose, ha realizzato anche diversi calendari e ha fatto parlare di sé nella cronaca rosa, soprattutto per la sua storia con Vittorio Cecchi Gori. La Valeriona nazionale possiede un patrimonio personale di 15 milioni di dollari.
FLAVIO INSINNA $ 7 MILIONI
Flavio Insinna è uno dei tanti conduttori televisivi italiani apprezzati per i giochi a quiz. Storico conduttore di “Affari Tuoi”, è poi passato all'”Eredità”. La sua carriera è iniziata grazie a Carlotta Mantovani, moglie del compianto Fabrizio Frizzi nonché suo grande amico. La donna ha convinto Insinna a intraprendere questa professione che a quanto pare non solo gli ha donato visibilità tra il pubblico, ma anche interessanti guadagni. Pare infatti che Flavio percepisca dalla Rai un cachet di circa 1 milione di euro annui, a fronte di un patrimonio personale di 7 milioni di dollari.
RAOUL BOVA $ 145 MILIONI
Raoul Bova è uno degli attori italiani più pagati e con i suoi 145 milioni di dollari di patrimonio personale non potrebbe essere diversamente. Amato dal pubblico di tutte le età per la sua professionalità e dalle donne per la sua avvenenza fisica, Bova è oggi un artista stimato anche come regista e produttore, la cui fama è giunta oltreoceano. L'attore ha un passato di nuotatore che lo ha aiutato a farsi notare in alcune pellicole, prima fra tutte quella d'esordio nel 1991 “Piccolo Grande Amore”, dove interpreta il bellissimo maestro di surf Marco. In seguito, Bova dimostra di avere stoffa per ruoli assai più impegnativi.
CLAUDIA PANDOLFI $12 MILIONI
Claudia Pandolfi è una delle attrici italiane più apprezzate che si è fatta conoscere dal pubblico in numerose fiction e film. La sua fortunata carriera inizia grazie all'incontro con Michele Placido che la nota durante il concorso di Miss Italia, proponendo di collaborare con lui. Tra i film più importanti della Pandolfi citiamo “Ovosodo”, “Auguri professore”, “La prima cosa bella”. La fama più grande però Claudia la conquista sul piccolo schermo, nelle fiction “Un medico in famiglia” e “Distretto di polizia”. Il suo patrimonio ammonta a 12 milioni di dollari.
MARTINA COLOMBARI $ 79 MILIONI
Martina Colombari, ex Miss Italia 1991, è una donna che ha avuto un percorso lavorativo unico e versatile. Martina è passata dal mondo della moda a quello dello spettacolo e di attrice con grande disinvoltura e professionalità, riuscendo a mantenere salda la sua famiglia. Il suo carattere solare, il sorriso sempre presente, la sua eleganza mai scontata, hanno fatto della Colombari una star dalla carriera intramontabile. La showgirl è anche attiva nel sociale: partecipa infatti al progetto “Giochi senza barriere” in supporto allo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini portatori di protesi d'arto. Il suo patrimonio netto ammonta a 79 milioni di dollari.
DANIELE LIOTTI $ 5 MILIONI
Daniele Liotti è un attore molto quotato soprattutto dal pubblico femminile per via della sua prestanza fisica. Nonostante abbia iniziato da giovanissimo la sua carriera come calciatore, in seguito ha intrapreso la strada nel mondo dello spettacolo. In televisione è apparso per la prima volta come figurante nel programma “Primadonna” di Gianni Boncompagni, nel 1995 ha esordito nella miniserie per la tv “Non parlo più”. Come attore ha lavorato molto anche in produzioni straniere, soprattutto in Argentina e Germania. Daniele è molto attivo nel sociale: è infatti testimonial della onlus “Parent Project”, che lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Il suo patrimonio personale ammonta a 5 milioni di dollari.
SIMONA VENTURA $ 10 MILIONI
Simona Ventura è una conduttrice televisiva nota per il suo sorriso e per la sua inesauribile energia. Supersimo ha alle spalle una lunga carriera nel mondo della televisione, iniziata con la partecipazione ad alcuni quiz in qualità di concorrente. L'esordio ufficiale avviene nel 1988 come valletta nel quiz di Rai 1 “Domani Sposi”. Poi ha lavorato molti anni come giornalista e presentatrice sportiva a Mediaset. Tempo fa la conduttrice ha avuto problemi col fisco: pare che dovesse allo Stato 500 mila euro, attualmente la questione sembra essere stata risolta. La conduttrice possiede un patrimonio di circa 10 milioni di dollari.
MARTINA STELLA $ 2 MILIONI
Martina Stella è un'attrice fiorentina che arriva al successo da giovanissima, nel fil di Gabriele Muccino "L'ultimo bacio”, in cui interpreta il ruolo della bellissima Francesca. Il film ha un riscontro positivo anche all'estero, per cui Martina diventa richiestissima in breve tempo. Martina recita al fianco di attori del calibro di Gigi Proietti e Vincenzo Salemme nelle commedie “Un'estate ai Caraibi” e “Sapore di te”. Viene scelta inoltre in numerose fiction come “Piper” e “Le stagioni del cuore”. Molto attiva anche a teatro, l'attrice lavora con impegno e dedizione. Il suo patrimonio netto ammonta a 2 milioni di dollari.
FRANCESCO TOTTI $ 150 MILIONI
Francesco Totti è un grandissimo asso del calcio italiano, considerato uno dei migliori di sempre. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006, Totti ha vestito sempre la maglia della Roma per tutta la durata della sua carriera calcistica, dando lustro alla città capitolina e acquistando fama a livello internazionale. Oggi Er Pupone è un allenatore della squadra giallorossa ed è anche testimonial pubblicitario di noti brand. Per un solo spot Totti guadagna 900 mila euro, a fronte di un patrimonio netto che ammonta a 150 milioni di dollari.
CHIARA FERRAGNI $ 40 MILIONI
Chiara Ferragni è l'influencer più famosa e più pagata al mondo. Chiara ha aperto un blog di moda nel 2009 e da quel momento la sua visibilità ha iniziato a decollare in maniera stratosferica, tanto da renderla una autentica star del web. Oggi l'imprenditrice cremonese guadagna cifre stellari tra Instagram, i contratti come testimonial, le sue aziende da 40 milioni di euro di fatturato annui. Il suo caso cosi particolare è diventato persino materia di studio all'Università di Harvard in America. Il patrimonio netto della influencer ammonta a 40 milioni di dollari che è destinato ad aumentare.
DONATELLA VERSACE $ 400 MILIONI
Donatella Versace è la stilista e imprenditrice che ha saputo guidare con oculatezza e professionalità il marchio di casa dopo la prematura scomparsa del fratello Gianni. Inizialmente la donna non aveva la più pallida idea di come avrebbe fatto a gestire un impero della moda cosi grande, le pressioni e le preoccupazioni la schiacciarono cosi tanto che per anni abusa di alcol e droga. Fortunatamente disintossicatasi in un apposita clinica in Arizona, Donatella ha saputo rialzarsi e affrontare nuovamente il mondo e con i suoi oltre 400 milioni di dollari di patrimonio personale possiamo dire che ce l'ha fatta alla grande!
CATERINA BALIVO $ 12 MILIONI
Caterina Balivo ha da poco superato i 40 anni ma ha già alle spalle una bella carriera. Il suo esordio in tv è avvenuto nel 1999, arrivando terza classificata al concorso di Miss Italia. In seguito ha debuttato come valletta nel programma condotto da Fabrizio Frizzi “Scommettiamo che?...”, grazie al quale la Rai decide di affidare la conduzione di programmi divenuti poi di gran successo, come “Detto e Fatto ``e "Vieni da me”. Riguardo al suo stipendio, la Balivo avrebbe percepito dalla Rai dall1 5 ai 30 mila euro mensili, quindi un cachet tra i migliori tra i conduttori italiani. Il suo patrimonio personale ammonta a 12 milioni di dollari.
MARIA DE FILIPPI $ 150 MILIONI
Maria De Filippi è la conduttrice televisiva che rappresenta la punta di diamante di Mediaset, azienda per cui lavora da oltre 30 anni, inanellando successi su successi. Il talento di Queen Mary è quello di saper indovinare i gusti della gente trasformandoli in qualcosa di popolare, interessante per tutti. Le sue trasmissioni sono sempre seguitissime, non hanno mai avuto crisi e leggeri cali di audience. La conduttrice, insieme al marito Maurizio Costanzo, è anche titolare della società di produzione Fascino SRL che fattura circa 65 milioni di euro annui. Il patrimonio della De Filippi ammonta a 150 milioni di dollari.
GIANLUCA VACCHI $ 450 MILIONI
Gianluca Vacchi è il titolare dell'azienda IMA SPA, fondata dal padre negli anni '60 e ditta leader nel confezionamento di farmaci, cosmetici e alimentari. Vacchi è laureato in Economia e Commercio, è un famoso influencer e disc jockey che ha catturato l'attenzione del pubblico sui social per via dei suoi balletti ondulati e del suo tenore di vita lussuoso e mondano. Su Instagram, l'uomo vanta oltre 22 milioni di follower grazie ai quali continua a guadagnare cifre vertiginose, oltre agli introiti derivati dalla ditta di famiglia. Stando ai dati di Repubblica Affari&Finanza, l'imprenditore vanta un patrimonio personale di 450 milioni di dollari.
CRISTIANO RONALDO $ 490 MILIONI
Cristiano Ronaldo è l'attaccante portoghese che ha incassato cifre esorbitanti nella sua carriera calcistica. Ma non è tutto: il bomber gestisce anche attività imprenditoriali e di sponsor che gli fruttano altro denaro da sommare a tutto il resto. Ronaldo, prima del passaggio alla Juventus, è stato legato al Real Madrid fino al 2021, con uno stipendio di 23 milioni di euro annui più 22 milioni di bonus. L'accordo coi bianconeri invece ha previsto uno stipendio di 30 milioni di euro a stagione. Stando ai dati della rivista Forbes, il calciatore ha accumulato un patrimonio di circa 490 milioni di dollari.
EDWIGE FENECH $ 34 MILIONI
Edwige Fenech è un'attrice che ha spopolato negli anni '70 come interprete di commedie all'italiana nelle quali faceva impazzire il pubblico maschile per la sua provocante malizia. In seguito la Fenech si è distinta anche per l'interpretazione di film horror e gialli. Nel 2007 infatti, l'attrice è stata diretta dal regista Quentin Tarantino nel film horror “Hostel:Part II”. Oggi Edwige si dedica prevalentemente alla produzione cinematografica, ha fondato infatti la società Immagine e Cinema che ha avuto un gran successo e continua a lavorare con ottimi risultati. IL suo patrimonio netto ammonta a 34 milioni di dollari.
ZINEDINE ZIDANE $ 120 MILIONI
Zinedine Zidane è uno dei più grandi calciatori francesi della sua generazione. Proveniente da una famiglia berbera di umili origini, Zizou è nato a Marsiglia ed è cresciuto povero. Il calcio gli ha donato riscatto sociale, fama e molto denaro. La sua carriera oscilla tra momenti di genio e altri di follia, come la celeberrima testata che il francese diede a Marco Matarazzi durante la partita finale dei Mondiali del 2006 che gli costò l'espulsione. Oggi Zidane è uno stimato allenatore che nel 2001 ha fondato a Marsiglia una scuola di calcio per aiutare i bambini più poveri. Il suo patrimonio netto ammonta a 120 milioni di dollari.
CLINT EASTWOOD $ 375 MILIONI
Clint Eastwood è uno degli attori più influenti e più pagati di Hollywood, nonché vincitore di quattro premi Oscar che troneggiano nella bacheca della sua casa. A 90 anni Clint è ancora iperattivo, come regista e produttore cinematografico ha sempre mille nuove idee per la testa che desidera realizzare. Seriamente appassionato di musica, si è cimentato anche in questo campo in qualità di compositore, scrivendo le colonne sonore dei suoi film “Mystic River” e "Gran Torino”. Nel 1986 Clint si è candidato e ha vinto le elezioni come sindaco di Carmel by the Sea in California. L'attore possiede lo stratosferico patrimonio di 375 milioni di dollari.
JULIA ROBERTS $ 200 MILIONI
Attrice e produttrice americana, Julia Roberts ha raggiunto il successo interpretando Vivian Ward nella commedia romantica “Pretty Woman”. Una carriera prolifica di oltre tre decenni che l'ha vista protagonista di film e serie per la tv di successo. Julia ha vinto anche prestigiosi premi come l'Oscar, il British Academy of Film and Television Arts e Critics Choice Award. Il suo patrimonio ammonta a 200 milioni di dollari, comprensivi non solo della sua attività cinematografica ma anche con varie sponsorizzazioni. Ricordiamo lo sponsor con Gianfranco Ferrè per il quale è stata pagata 6 milioni di dollari e Lancome Paris per cui ha incassato 50 milioni.
CARLO CONTI $ 23 MILIONI
Carlo Conti è un noto conduttore televisivo della Rai che appare sempre abbronzato grazie alle lampade cui ricorre spesso anche nel periodo invernale. Carlo ha ricoperto il ruolo di direttore artistico di importanti trasmissioni come il Festival di Sanremo nelle edizioni del 2015, 2016 e 2017; e dello Zecchino d'Oro. Il conduttore lavora in Rai da moltissimi anni, durante i quali si è distinto per la sua professionalità ed è per questo motivo che la suddetta emittente lo ripaga con un cachet degno di nota. Pare infatti che Conti percepisca un cachet annuo di circa 2 milioni di euro, mentre il suo patrimonio netto ammonta a circa 23 milioni di dollari.
GIORGIO ARMANI $ 12 MILIARDI
Giorgio Armani è uno degli stilisti e imprenditori italiani più famosi e ricchi del mondo. Fondatore dell'omonima maison di moda, Armani si è sempre distinto per la sua raffinatezza e l'innata eleganza. Lo stilista si è liberamente ispirato ai dettagli in bianco in nero del cinema americano degli anni '20 e '30, mescolandoli con dettagli della cultura araba e orientale. La rivista Forbes ha inserito l'imprenditore al 6° posto degli uomini più ricchi d'Italia, con un imponibile annuo di ben 167 milioni di euro. Il suo faraonico patrimonio personale raggiunge la bellezza di 12 miliardi di dollari.
GIOVANNI FERRERO $ 34,8 MILIARDI
Giovanni Ferrero è l'imprenditore e CEO del colosso dell'omonima industria dolciaria. La sua ricchezza è stata valutata dalla rivista Forbes in 34,8 miliardi di dollari, rendendolo l'uomo più ricco d'Italia. La famiglia Ferrero ha iniziato la sua attività in un piccolo laboratorio di Alba che col tempo ha riscosso grande successo consentendo di ingrandirsi e di espandersi. Oggi infatti la Ferrero conta oltre 35 mila dipendenti negli stabilimenti di tutto il mondo. Dopo la morte improvvisa del fratello Pietro nel 2011 e dopo la morte del padre nel 2015, Giovanni è l'unico amministratore e dirigente del colosso aziendale di famiglia.
FLAVIO BRIATORE $ 200 MILIONI
Flavio Briatore è un noto imprenditore piemontese che ha puntato la sua attività sul lusso, aprendo locali esclusivi nelle città più ricche del mondo. Sono sue tra l'altro le creature Billionaire e Twiga. La sua ultima trovata è stata il Crazy Pizza, una catena di pizzerie aperte a Londra, Montecarlo e Porto Cervo, dove mangiare una pizza non è certo economico: una margherita costa mediamente 15 euro, mentre una con prosciutto ben 23.50 euro. La rivista Forbes ha stimato che il patrimonio di Briatore arrivi tranquillamente a 200 milioni di dollari.
DRIES MERTENS $ 54 MILIONI
Dries Mertens è un calciatore belga attaccante del Galatasaray e della nazionale belga. Nonostante abbia spento già 35 candeline, Dries è ancora un giocatore affidabile con una buona quotazione di mercato pari a 5 milioni di euro. Quando ha giocato nel Napoli ha firmato un contratto quinquennale di 1,2 milioni di euro a stagione. Oggi Mertens ha un contratto fino al 2023 in cui guadagna 2,9 milioni di euro, con possibilità di rinnovo dell'accordo fino al 2024. Il suo patrimonio personale ammonta a circa 54 milioni di dollari.
GIANLUIGI BUFFON $ 20 MILIONI
Gianluigi Buffon è uno dei migliori portieri italiani, famoso per la sua agilità di movimento e la sua abilità strategica. Buffon gioca nel Parma ed è stato campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 e vice campione d'Europa nel 2012. Il portiere vanta un patrimonio personale di 20 milioni di dollari che sono proporzionali alla sua attività sportiva che dura da anni. Quando ha militato nella Juventus, Gianluigi ha incassato uno stipendio annuo di 1,5 milioni di euro, mentre quando è andato in Francia ha usufruito di un bonus di 5 milioni di euro.
DEMI MOORE $ 150 MILIONI
Demi Moore è un'attrice ed ex modella americana che ha debuttato nella soap opera “General Hospital” del 1981. Da quel momento ha lavorato con successo in molti film e programmi televisivi riscuotendo enorme popolarità in tutto il mondo. Demi ha acquisito fama distinguendosi in magistrali interpretazioni in film come “Ghost”, “Codice d'onore”, “Proposta indecente”, “La Lettera Scarlatta”, “Streaptease” e “Soldato Jane”. L'attrice è stata sposata col collega Bruce Willis da cui ha avuto le figlie Rumer Glenn, Scout e Tallulah. Il suo patrimonio personale ammonta a circa 150 milioni di dollari.
BILL COSBY $ 400 MILIONI
Bill Cosby è un attore, comico, musicista, cabarettista e produttore afroamenricano che ha raggiunto un successo straordinario soprattutto per la serie televisiva “I Robinson”, da lui ideata e prodotta. In essa, Bill interpreta il ruolo del dottor Cliff Robinson dal 1984 al 1992. Tra gli anni '80 e '90 Cosby diventa il personaggio televisivo più pagato degli Stati Uniti. Peccato che la sua notorietà sia stata sporcata da pesanti accuse di molestie e stupro da parte di oltre 70 donne, reati che il comico avrebbe commesso a partire dagli anni '60, narcotizzando le sue vittime per poi abusare di loro. I guai giudiziari per l'attore non sono ancora finiti ma può contare su un patrimonio netto di 400 milioni di dollari.
JASON MOMOA $ 14 MILIONI
La carriera di Jason Momoa inizia nel 1998 come modello. La sua evidente prestanza fisica lo porta a vincere il titolo di modello dell'anno nonché il titolo di più bello delle Hawaii. In questo modo viene notato dai produttori di “Baywatch” che lo scritturano per il ruolo di Jason all'interno della serie. La sua carriera prende il volo col film “Arrivano i Johnson", proseguendo con altri campioni di incasso come “Stargate Atlantis”, “Il Trono di Spade”, “Justice League” e “Aquaman”. Appassionato di sport, ama molto il rugby che ha praticato durante l'adolescenza, e tifa gli All Blacks. Il suo patrimonio personale ammonta a 14 milioni di dollari.
BRAD PITT $ 300 MILIONI
Brad Pitt non solo è uno degli attori più richiesti al mondo ma è anche un produttore di successo coi film “Ad Astra” o “The King”, grazie ai quali i suoi guadagni sono aumentati esponenzialmente fino ad essere uno dei super ricchi di Hollywood. Basta pensare che il suo ruolo in “Mr. And Mrs. Smith” e “World War Z” gli ha fruttato 20 milioni di dollari a film. Non è finita: in “Se7en” l'attore ha guadagnato 4 milioni di dollari che sono diventati 10 in “Sleepers”, per poi salire a 17,5 milioni alla fine degli anni '90 fino ad arrivare ai circa 30 milioni di oggi. Il suo patrimonio netto ammonta a 300 milioni di dollari.
GEORGE CLOONEY $ 500 MILIONI
George Clooney è un sex symbol del cinema hollywoodiano ed è uno degli attori più richiesti e pagati. Da ragazzo si era iscritto alla facoltà di Storia e Scienze Politiche alla Kentucky University ma non portò a termine gli studi, lavorando come commesso, tabaccaio, assicuratore. Il suo sogno è il cinema e nel 1978 esordisce sugli schermi in alcune serie come “La signora in giallo” e “Hunter”. Il successo arriva nel 1994 interpretando il dottor Douglas Ross in “ER-Medici in prima linea”e da quel momento Clooney è diventato quotatissimo e anche ricchissimo. Il suo patrimonio netto ammonta a ben 500 milioni di dollari.
TERENCE HILL $ 185 MILIONI
Terence Hill è forse l'attore italiano più amato da tutte le generazioni e rientra anche nella top 10 dei più pagati. Terence Hill possiede una capacità unica di interpretare qualunque ruolo, la sua lunga carriera comincia dall'età di 12 anni, quando nel 1951 è protagonista del film “Vacanza col gangster”, diretto da Dino Risi. In seguito, l'attore si è distinto per altri intramontabili successi come “Dio perdona...io no”, “Il mio nome è Thomas”, “Il mio nome è Nessuno”, “Don Matteo” più tutti i film accanto all'amico scomparso Bud Spencer. Il suo patrimonio netto ammonta a 185 milioni di dollari.
NINO FRASSICA $ 3 MILIONI
Nino Frassica è un popolare comico e cabarettista italiano che ha preso parte a un centinaio di film e decine di serie televisive, oltre a essere spesso ospite in trasmissioni della Rai e di Mediaset. La comicità di Frassica è basata su discorsi surreali, senza senso, con giochi di parole improbabili e fuori da ogni logica. La sua carriera inizia nel 1970 partecipando ad alcuni spettacolo teatrali e nelle emittenti locali messinesi. Nino si fa notare da Renzo Arbore che nel 1983 gli affida il ruolo del tecnico del Tele Ottaviano in FF.SS. In seguito l'attore partecipa a programmi come “Fantastico”, “Domenica In”, “Scommettiamo che?..”, “I Cervelloni” oltre che i lavori per il cinema e le fiction. Il patrimonio dell'artista è stimato sui 3 milioni di dollari.